← Torna indietro
← Torna indietro
Barbara Orsatti
Ho iniziato la mia collaborazione professionale con SCL nel 1999, un anno dopo la laurea magistrale in ingegneria civile al Politecnico di Milano. A parte alcuni incarichi di progettazione di strutture in cemento armato, mi sono occupata prevalentemente di strutture industriali in acciaio, per poi dedicarmi in modo più specifico alle scaffalature metalliche industriali ed agli impianti automatici di stoccaggio merce. In questo settore svolgo il ruolo di capo progetto, con coordinamento e gestione tecnico – economica delle commesse. Eseguo inoltre verifiche delle installazioni, collaudi e prove. In ambito sismico mi occupo di progettazione di nuove installazioni, analisi di vulnerabilità e progettazione di interventi di adeguamento e miglioramento.
Relativamente al settore scaffalature, inoltre, partecipo alle attività normative italiane in sede UNI e partecipo come rappresentante italiana del gruppo CISI (costruttori italiani scaffalature industriali) ad alcuni gruppi di lavoro dell’associazione europea dei produttori di scaffalature (ERF) per lo sviluppo delle norme tecniche di settore. Dal 2011 al 2014 ho seguito l’attività di ricerca sismica sulle scaffalature SEISRACKS2, finanziata dalla comunità europea, in cui SCL ha svolto la funzione di coordinamento generale come esperto di progettazione antisismica.
Svolgo da diversi anni l’attività di ispettore IGQ per la verifica della progettazione di base delle scaffalature ai fini della certificazione IGQ UNI EN15512 e per la verifica di pali in acciaio ai fini della marcatura CE secondo EN40.